Valutare bene per stare meglio: intervista a Cristiano Corsini | Percorsi di secondo welfare.
["{"format":4,"id":"https:\/\/www.secondowelfare.it\/#\/schema\/person\/d611b569091f66b649c77c9a585a16e0","language":null,"value":null,"types":["http:\/\/schema.org\/Person"],"properties":{"http:\/\/schema.org\/description":["È ricercatrice junior del Laboratorio Percorsi di secondo welfare. Dopo aver conseguito nel 2021 la laurea triennale in Scienze dei Servizi Giuridici all’Università degli Studi di Milano prosegue gli studi, sempre presso lo stesso ateneo, in Scienze Politiche e di Governo. Conclude il percorso nel 2023 con una tesi dal titolo “I matrimoni precoci come violazione di diritti umani. Dal diritto internazionale ai casi di Nigeria e Bangladesh”. Da ottobre 2023 collabora con Secondo Welfare."],"http:\/\/schema.org\/image":[{"format":4,"id":"https:\/\/www.secondowelfare.it\/#\/schema\/person\/image\/6365d71bd2708095544cb7886732dc55","language":null,"value":null,"types":["http:\/\/schema.org\/ImageObject"],"properties":{"http:\/\/schema.org\/caption":["Alice Sofia Fanelli"],"http:\/\/schema.org\/contentUrl":["https:\/\/secure.gravatar.com\/avatar\/0559f22c60f12a7aba5b56c2bc8cd285?s=96&d=mm&r=g"],"http:\/\/schema.org\/inLanguage":["it-IT"],"http:\/\/schema.org\/url":["https:\/\/secure.gravatar.com\/avatar\/0559f22c60f12a7aba5b56c2bc8cd285?s=96&d=mm&r=g"]},"items":[]}],"http:\/\/schema.org\/name":["Alice Sofia Fanelli"],"http:\/\/schema.org\/url":["https:\/\/www.secondowelfare.it\/author\/alice-fanelli\/"]},"items":[]}","{"format":4,"id":"https:\/\/www.secondowelfare.it\/#\/schema\/person\/61a2b1df598a1dc5420a82ae026ba189","language":null,"value":null,"types":["http:\/\/schema.org\/Person"],"properties":{"http:\/\/schema.org\/description":["Dottore di ricerca in Analisi delle Politiche Pubbliche, ha lavorato come assegnista di ricerca per l'Università di Roma La Sapienza, L'Università di Bologna e L'Università degli Studi di Milano. E' stata Visiting Scholar presso l'Institute of Governmental Studies, Università della California - Berkeley e l'European Social Observatory di Bruxelles. I suoi principali interessi di ricerca sono l’analisi comparata delle politiche di istruzione e di welfare e la governance europea negli stessi settori."],"http:\/\/schema.org\/image":[{"format":4,"id":"https:\/\/www.secondowelfare.it\/#\/schema\/person\/image\/01c940f6a0d3b693334a651b8f27e973","language":null,"value":null,"types":["http:\/\/schema.org\/ImageObject"],"properties":{"http:\/\/schema.org\/caption":["Chiara Agostini"],"http:\/\/schema.org\/contentUrl":["https:\/\/secure.gravatar.com\/avatar\/ea891dc032e9bab0914273443a15aff4?s=96&d=mm&r=g"],"http:\/\/schema.org\/inLanguage":["it-IT"],"http:\/\/schema.org\/url":["https:\/\/secure.gravatar.com\/avatar\/ea891dc032e9bab0914273443a15aff4?s=96&d=mm&r=g"]},"items":[]}],"http:\/\/schema.org\/name":["Chiara Agostini"],"http:\/\/schema.org\/url":["https:\/\/www.secondowelfare.it\/author\/chiaraagostini\/"]},"items":[]}"] Leggi su secondowelfare.it