Piccolo manuale di coesistenza pacifica | La Rivista della Natura.
{"format":4,"id":"https://rivistanatura.com/#/schema/person/f6dcab1059969dfaba13e90db9b4f1fb","language":null,"value":null,"types":["http://schema.org/Person"],"properties":{"http://schema.org/name":["Alfonso Lucifredi"],"http://schema.org/description":["Naturalista e giornalista scientifico genovese di origine argentina. Ha scritto di scienze, natura e viaggi per riviste italiane e internazionali. Ha creato mostre, laboratori, conferenze ed eventi di divulgazione per alcuni tra i più importanti festival scientifici italiani. È anche fotografo, musicista e videomaker. Nel 2011 ha creato una pièce teatrale dedicata a tematiche come l’ambiente e il futuro del pianeta. I suoi libri più recenti sono "A cosa pensava Darwin? - Piccole storie di grandi naturalisti" (2016), "Alla scoperta della vita - Le grandi rivoluzioni delle scienze naturali" (2017) e "L'eredità di Mendel - Alle origini della genetica" (2018), "Gatti marinai e polpi indovini" (2022) tutti per ed. Hoepli, Milano."],"http://schema.org/image":[{"format":4,"id":"https://rivistanatura.com/#/schema/person/image/","language":null,"value":null,"types":["http://schema.org/ImageObject"],"properties":{"http://schema.org/caption":["Alfonso Lucifredi"],"http://schema.org/contentUrl":["https://secure.gravatar.com/avatar/2cc660497b4515a8b6e90aa92765bd8e?s=96&d=mm&r=g"],"http://schema.org/inLanguage":["it-IT"],"http://schema.org/url":["https://secure.gravatar.com/avatar/2cc660497b4515a8b6e90aa92765bd8e?s=96&d=mm&r=g"]},"items":[]}],"http://schema.org/sameAs":["http://www.lucifredi.it"],"http://schema.org/url":["https://rivistanatura.com/author/alfonso/"]},"items":[]} Leggi su rivistanatura.com