L’automazione non ci ha reso liberi dal lavoro, e dallo sfruttamento | Guerre di Rete.
{"format":4,"id":"https://www.guerredirete.it/#/schema/person/83bf9c443cf6b17ec9968d6608a43f00","language":null,"value":null,"types":["http://schema.org/Person"],"properties":{"http://schema.org/name":["Giuditta Mosca"],"http://schema.org/description":["Giornalista freelance. Collabora con Italian Tech e Green&Blue (hub del Gruppo Gedi). Si occupa di IoT, big data, open source, web, internet, protocolli, AI, robotica, cybersicurezza ma anche di diritti umani. Nell’ambito della violazione di diritti umani ha pubblicato "Gli svizzeri mangiano i bambini", prima parte di un libro in fase di redazione. Ha vinto il Premio giornalistico Umberto Rosa, categoria web, con un articolo su etica e AI in ambito medico."],"http://schema.org/image":[{"format":4,"id":"https://www.guerredirete.it/#/schema/person/image/","language":null,"value":null,"types":["http://schema.org/ImageObject"],"properties":{"http://schema.org/caption":["Giuditta Mosca"],"http://schema.org/contentUrl":["https://www.guerredirete.it/wp-content/uploads/2022/10/cropped-01-GM-scaled-e1665127796193-96x96.jpg"],"http://schema.org/inLanguage":["it-IT"],"http://schema.org/url":["https://www.guerredirete.it/wp-content/uploads/2022/10/cropped-01-GM-scaled-e1665127796193-96x96.jpg"]},"items":[]}],"http://schema.org/sameAs":["https://www.giudittamosca.it"],"http://schema.org/url":["https://www.guerredirete.it/author/giudittamosca/"]},"items":[]} Leggi su guerredirete.it
Cambia Terra: coprogettare i servizi per contrastare lo sfruttamento nel lavoro agricolo | Percorsi di secondo welfare.
["{"format":4,"id":"https:\/\/www.secondowelfare.it\/#\/schema\/person\/6af47eee8b06d42e4b78bc1fd570a786","language":null,"value":null,"types":["http:\/\/schema.org\/Person"],"properties":{"http:\/\/schema.org\/description":["Lavora per ActionAid dal 2016 nell’Unità Gender and Economic Justice, per cui ha ideato e coordina il programma Cambia Terra per i diritti delle donne impiegate in agricoltura in Sud Italia. Formatasi in politiche e programmi di intervento per il contrasto alle povertà in ambito agricolo e rurale, si è occupata di cooperazione sindacale internazionale per l’empowerment di lavoratrici in agricoltura in India e per la coprogettazione di politiche sociali in Serbia. Per le organizzazioni della società civile ha gestito programmi contro la riduzione in schiavitù a scopo di sfruttamento lavorativo e avanzamento dell’antimafia sociale a livello europeo. Ricercatrice sui temi del welfare, delle migrazioni e del lavoro dignitoso, fa parte del Comitato scientifico dell’Osservatorio per il monitoraggio delle attività di didattica e di ricerca sul tema dell’antimafia delle Università pugliesi."],"http:\/\/schema.org\/image":[{"format":4,"id":"https:\/\/www.secondowelfare.it\/#\/schema\/person\/image\/06a8597f4bae913d787b4d23727cfdc3","language":null,"value":null,"types":["http:\/\/schema.org\/ImageObject"],"properties":{"http:\/\/schema.org\/caption":["Grazia Moschetti"],"http:\/\/schema.org\/contentUrl":["https:\/\/secure.gravatar.com\/avatar\/2443f998cc38485d6c84987207e99fdc?s=96&d=mm&r=g"],"http:\/\/schema.org\/inLanguage":["it-IT"],"http:\/\/schema.org\/url":["https:\/\/secure.gravatar.com\/avatar\/2443f998cc38485d6c84987207e99fdc?s=96&d=mm&r=g"]},"items":[]}],"http:\/\/schema.org\/name":["Grazia Moschetti"],"http:\/\/schema.org\/url":["https:\/\/www.secondowelfare.it\/author\/grazia-moschetti\/"]},"items":[]}","{"format":4,"id":"https:\/\/www.secondowelfare.it\/#\/schema\/person\/6ae42e4418e1f940910225497ef734f3","language":null,"value":null,"types":["http:\/\/schema.org\/Person"],"properties":{"http:\/\/schema.org\/description":["Expert in Politiche e Processi Partecipativi presso l’Unità Resilience di ActionAid Italia, dove coordina il gruppo di lavoro su welfare di comunità e amministrazione condivisa. È dottore di ricerca in Storia delle Dottrine Politiche presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” con tesi su teorie e metodi della democrazia deliberativa. Insieme all’attività di ricerca sulle metodologie partecipative ha portato avanti negli anni numerosi percorsi di progettazione partecipata per conto di amministrazioni pubbliche e organizzazioni della società civile concentrando il suo lavoro in particolare nelle aree interne e marginali e nei territori colpiti da catastrofi naturali in Italia. Attualmente è rappresentante di Actionaid presso il Forum Multistakeholder dell’Open Government Partnership e referente per l’attuazione delle politiche partecipative del National Action Plan OGP."],"http:\/\/schema.org\/image":[{"format":4,"id":"https:\/\/www.secondowelfare.it\/#\/schema\/person\/image\/4271a9a0c74f7da51412a9d1d502eb29","language":null,"value":null,"types":["http:\/\/schema.org\/ImageObject"],"properties":{"http:\/\/schema.org\/caption":["Marco Polvani"],"http:\/\/schema.org\/contentUrl":["https:\/\/secure.gravatar.com\/avatar\/4fcd647cb4697c5f8efbf6c918a32732?s=96&d=mm&r=g"],"http:\/\/schema.org\/inLanguage":["it-IT"],"http:\/\/schema.org\/url":["https:\/\/secure.gravatar.com\/avatar\/4fcd647cb4697c5f8efbf6c918a32732?s=96&d=mm&r=g"]},"items":[]}],"http:\/\/schema.org\/name":["Marco Polvani"],"http:\/\/schema.org\/url":["https:\/\/www.secondowelfare.it\/author\/marco-polvani\/"]},"items":[]}"] Leggi su secondowelfare.it
La lotta dei lavoratori della Sapienza contro sfruttamento, appalti e salari da fame | L'Ordine Nuovo.
["28","{"format":2,"id":null,"language":null,"value":null,"types":["http:\/\/schema.org\/https:\/\/schema.org\/Person"],"properties":{"http:\/\/schema.org\/name":["Lorenzo Vagni"]},"items":[]}"] Leggi su lordinenuovo.it