Il curioso caso delle sei dita nell’arte | Mobydick Scritture.
{"format":4,"id":"https://www.tm-online.it/#/schema/person/5b18842e545d42180461a99dd5402ba8","language":null,"value":null,"types":["http://schema.org/Person"],"properties":{"http://schema.org/name":["Paola Gabrielli"],"http://schema.org/description":["Sono nata e cresciuta a Cles in Val di Non. Mi ricordo che mio padre ci sommergeva a casa di libri in cui io e mia sorella ci tuffavamo con curiosità e bramosia, assaporandone il profumo fino all’ultima pagina, anche fino a notte fonda. Ho sempre amato l’arte e la conoscenza fin quasi a perdermi nel corpo come nell’anima: è il demone interiore che c’insegue e c’affligge sempre, finché non trova giusta soddisfazione. Dopo gli studi liceali e musicali in canto e pianoforte, mi sono laureata a Trento in Lettere moderne con specializzazione in Storia dell’arte. L’inizio di un lungo e complesso viaggio. Ho sondato infatti il mondo delle scritture antiche in tutte le molteplici forme: dalla catalogazione del libro antico, allo studio delle forme documentarie private e cancelleresche, diplomandomi in Archivistica, Paleografia e Diplomatica all’Archivio di Stato di Bolzano e approdando successivamente alla ricerca storica con l’Università e il Museo storico di Trento Ho lavorato per comuni, Provincia e musei in ambito culturale e collaboro con varie associazioni del territorio: Associazione scrittori Bolzano; Kunst Grenzen-Arte di frontiera di Roveré della Luna; Gruppo Arzberg Valle di Non. In questi ultimi anni ho affiancato alla scrittura, l’attività di insegnante in lettere al liceo e arte (pittura di mandala) sul territorio e nelle scuole con laboratori per bambini e ragazzi . Ho ballato dal 2010 nella compagnia di danza orientale di Francesca Lilith Miceli e dal 2018 la tribal dance con Cristiana Madia. Ho studiato il colore secondo il metodo Aura-Soma (tu sei i colori che scegli), di cui sono practitioner (consulente) e sperimentato tecniche varie di pittura (acrilico, acquarello, olio e carboncino), specializzandomi infine come insegnante in pittura di mandala. Attualmente canto nella corale Claudio Monteverdi della val di Non. Segnalata in diversi concorsi di poesia, ho pubblicato nel 2016 il romanzo "I sommersi e i salvati" edito da Curcu & Genovese, dal quale è stato tratti un singolo e un videoclip "Salvami tu" (il romanzo è stato inoltre selezionato a novembre 2021 nel "Premio internazionale Navarro"); nel 2018 "L’Ombra di Omero" e nel 2020 "Il gatto di Omero" per Fontana editore; infine nel 2021 "Voci dalla montagna" con la casa editrice Nuovi Sentieri. Contatti: gabrielli.paola@virgilio.it"],"http://schema.org/image":[{"format":4,"id":"https://www.tm-online.it/#/schema/person/image/","language":null,"value":null,"types":["http://schema.org/ImageObject"],"properties":{"http://schema.org/caption":["Paola Gabrielli"],"http://schema.org/contentUrl":["https://www.tm-online.it/wp-content/uploads/2024/02/gabrielli-paolabn-96x96.jpg"],"http://schema.org/inLanguage":["it-IT"],"http://schema.org/url":["https://www.tm-online.it/wp-content/uploads/2024/02/gabrielli-paolabn-96x96.jpg"]},"items":[]}],"http://schema.org/url":["https://www.tm-online.it/author/paola-gabrielli/"]},"items":[]} Leggi su tm-online.it