La digitalizzazione in Europa: il report di Eurostat del 2025 | Rewriters.
{"format":4,"id":"https://rewriters.it/#/schema/person/bf12b2da980b55fbfdaf20de51a23894","language":null,"value":null,"types":["http://schema.org/Person"],"properties":{"http://schema.org/name":["Tiziana Catarci"],"http://schema.org/description":["Tiziana Catarci è Professoressa Ordinaria di Sistemi di Elaborazione delle Informazioni presso il Dipartimento di Ingegneria Informatica, Automatica e Gestionale “Antonio Ruberti” della Sapienza Università di Roma, di cui è direttrice dal novembre 2018. Dal 2014 al 2020 è stata direttrice del Centro Interuniversitario sull’Elaborazione Cognitiva in Sistemi Naturali e Artificiali (ECONA). Nel periodo 2010-14 è stata prorettrice per le Infrastrutture e le Tecnologie. Inoltre, dal luglio 2015 al giugno 2017 è stata Presidente di Kion S.p.A., società del gruppo CINECA, di cui è stata Consigliere di Amministrazione dal 2011 al 2017. L’attività di ricerca di Tiziana Catarci si è concentrata sin dai suoi esordi nei settori dell’interazione persona-calcolatore e delle basi di dati, e in particolare nell’intersezione tra queste due aree di ricerca. Su queste tematiche ha pubblicato oltre 200 articoli in prestigiose riviste e conferenze internazionali e scritto o editato più di 20 libri. Nel 2016 è stata una delle 100 ricercatrici invitata a far parte del progetto “100 Donne per la Scienza” sponsorizzato dalla fondazione Bracco. Nel 2017 ha ricevuto il premio della associazione Rita Levi Montalcini per la "diffusione della cultura scientifica tra le giovani generazioni". Dal Giugno 2017 è Editor-in-Chief del prestigioso ACM Journal of Data and Information Quality. Nel 2018 è stata scelta per far parte delle ‘InspiringFifty’, 50 donne che fanno da role model nel mondo della tecnologia, a cui si ispirano donne (e uomini) più giovani come punto di riferimento per le loro ambizioni. Nel 2018 è stata nominata fellow della EAI – European Alliance for Innovation. Nel 2020 è fondatrice e vice-presidente dell’associazione SIpEIA, Società Italiana per l’Etica dell’Intelligenza Artificiale. Nel 2020 è stata inserita nella lista dei World's Top 2% Scientists creata dalla Stanford University. Nel 2021 ha ricevuto il premio internazionale “Le Tecnovisionarie 2021”, promosso da Women&Tech – Associazione Donne e Tecnologie, alla sua XV edizione. Infine, Tiziana Catarci è molto attiva nella lotta contro le disparità di genere e nella promozione delle discipline STEM tra le studentesse tramite progetti dedicati a livello scolastico e universitario e agendo come role-model per varie iniziative tra cui "Inspiring Girls". Info: catarci@diag.uniroma1.it"],"http://schema.org/image":[{"format":4,"id":"https://rewriters.it/#/schema/person/image/","language":null,"value":null,"types":["http://schema.org/ImageObject"],"properties":{"http://schema.org/caption":["Tiziana Catarci"],"http://schema.org/contentUrl":["https://rewriters.it/wp-content/uploads/2022/01/RewritersFest-150x150.jpg"],"http://schema.org/inLanguage":["it-IT"],"http://schema.org/url":["https://rewriters.it/wp-content/uploads/2022/01/RewritersFest-150x150.jpg"]},"items":[]}],"http://schema.org/sameAs":["https://www.facebook.com/tiziana.catarci","https://www.instagram.com/tizianacatarci/","https://twitter.com/https://twitter.com/catarci1"],"http://schema.org/url":["https://rewriters.it/author/tiziana-catarci/"]},"items":[]} Leggi su rewriters.it