Bande de Femmes 2025: 1–5 luglio | Roma – Quartiere Pigneto e Biblioteca G. Mameli | Società Italiana delle Letterate.
{"format":4,"id":"https://www.letteratemagazine.it/#/schema/person/d00a7ffb8aac007bd7bda4111cc94b00","language":null,"value":null,"types":["http://schema.org/Person"],"properties":{"http://schema.org/name":["Amanda Rosso"],"http://schema.org/description":["Amanda è nata e cresciuta nell'entroterra ligure. Si è laureata in Comunicazione all'Università di Pavia e ora vive e lavora a Londra, dove ha conseguito un Master of Arts in Modern Languages and Comparative Literatures alla Birkbeck University. I suoi racconti sono apparsi su "Narrandom", "Quaerere", "Malgrado le Mosche", e in alcune antologie online e cartacee, fra cui “Musa e getta. I racconti delle lettrici e dei lettori” (Ponte alle Grazie, 2021) e “Il corpo c'è” (Vita Activa Nuova, 2023). Ha co-tradotto la raccolta di racconti "Donne d'America" (Bompiani, 2022) a cura di Giulia Caminito e Paola Moretti. Fa parte dell'attuale direttivo della Società Italiana delle Letterate."],"http://schema.org/image":[{"format":4,"id":"https://www.letteratemagazine.it/#/schema/person/image/","language":null,"value":null,"types":["http://schema.org/ImageObject"],"properties":{"http://schema.org/caption":["Amanda Rosso"],"http://schema.org/contentUrl":["https://www.letteratemagazine.it/wp-content/uploads/2020/03/Foto-profilo2-96x96.jpg"],"http://schema.org/inLanguage":["it-IT"],"http://schema.org/url":["https://www.letteratemagazine.it/wp-content/uploads/2020/03/Foto-profilo2-96x96.jpg"]},"items":[]}],"http://schema.org/url":["https://www.letteratemagazine.it/author/amanda-rosso/"]},"items":[]} Leggi su letteratemagazine.it