Spezzare la segregazione scolastica con l’innovazione sociale: lezioni dalle scuole MAGNET | Percorsi di secondo welfare.
["{"format":4,"id":"https:\/\/www.secondowelfare.it\/#\/schema\/person\/dbfcc39c9044b8600e6518bd991f368d","language":null,"value":null,"types":["http:\/\/schema.org\/Person"],"properties":{"http:\/\/schema.org\/description":["È studentessa al secondo anno del programma di doppia laurea magistrale in Studi sul Lavoro e Politiche Sociali dell'Università degli Studi di Milano. Attualmente lavora come assistente studentesca presso il centro di ricerca Global Dynamics of Social Policy dell'Universität Bremen, dove è coinvolta nel progetto Global Developments in Health Care Systems. I suoi interessi accademici includono migrazione e mobilità umana, disuguaglianze nella salute, disuguaglianze nel mercato del lavoro e innovazione sociale."],"http:\/\/schema.org\/image":[{"format":4,"id":"https:\/\/www.secondowelfare.it\/#\/schema\/person\/image\/2f5c7b6d4a7e031f3daf8a65cedc06a1","language":null,"value":null,"types":["http:\/\/schema.org\/ImageObject"],"properties":{"http:\/\/schema.org\/caption":["Alessia Borromeo"],"http:\/\/schema.org\/contentUrl":["https:\/\/secure.gravatar.com\/avatar\/42d0ef58c1433b1d9f708ff1c0f063e1?s=96&d=mm&r=g"],"http:\/\/schema.org\/inLanguage":["it-IT"],"http:\/\/schema.org\/url":["https:\/\/secure.gravatar.com\/avatar\/42d0ef58c1433b1d9f708ff1c0f063e1?s=96&d=mm&r=g"]},"items":[]}],"http:\/\/schema.org\/name":["Alessia Borromeo"],"http:\/\/schema.org\/url":["https:\/\/www.secondowelfare.it\/author\/alessia-borromeo\/"]},"items":[]}","{"format":4,"id":"https:\/\/www.secondowelfare.it\/#\/schema\/person\/dea617765b6e2acd8a33c7e230e2171b","language":null,"value":null,"types":["http:\/\/schema.org\/Person"],"properties":{"http:\/\/schema.org\/description":["È una consulente in politiche sociali e assistente studentesca presso il Global Dynamics of Social Policy Centre dell'Università di Brema, dove è coinvolta in progetti relativi ai sistemi sanitari e alla protezione nella terza età. Interessata ai sistemi di welfare comparati, ha lavorato su temi come l'inclusione sociale e lavorativa, i sistemi di reddito minimo, i sistemi di cura e la segregazione scolastica. Attualmente è una studentessa al secondo anno del Master in Studi sul Lavoro e Politiche Sociali dell'Università degli Studi di Milano, che si focalizza sulle trasformazioni e le sfide per lo Stato sociale nell'era post-industriale."],"http:\/\/schema.org\/image":[{"format":4,"id":"https:\/\/www.secondowelfare.it\/#\/schema\/person\/image\/1d63ec3f9f0ca0743b49a6f5f8d85f87","language":null,"value":null,"types":["http:\/\/schema.org\/ImageObject"],"properties":{"http:\/\/schema.org\/caption":["Carmen Perpiñán Haro"],"http:\/\/schema.org\/contentUrl":["https:\/\/secure.gravatar.com\/avatar\/57869455b861ec40eafa2fbf7a3cc599?s=96&d=mm&r=g"],"http:\/\/schema.org\/inLanguage":["it-IT"],"http:\/\/schema.org\/url":["https:\/\/secure.gravatar.com\/avatar\/57869455b861ec40eafa2fbf7a3cc599?s=96&d=mm&r=g"]},"items":[]}],"http:\/\/schema.org\/name":["Carmen Perpiñán Haro"],"http:\/\/schema.org\/url":["https:\/\/www.secondowelfare.it\/author\/carmen-perpinan-haro\/"]},"items":[]}"] Leggi su secondowelfare.it