Argomenti trattatiLa funzione della lingua biforcutaCome funziona la lingua biforcutaLe teorie sulla lingua biforcutaLa lingua biforcuta e l’evoluzione ...
["{"format":2,"id":null,"language":null,"value":null,"types":["http:\/\/schema.org\/https:\/\/schema.org\/Person"],"properties":{"http:\/\/schema.org\/name":["comunicazione"]},"items":[]}","{"format":2,"id":null,"language":null,"value":null,"types":["http:\/\/schema.org\/https:\/\/schema.org\/Person"],"properties":{"http:\/\/schema.org\/name":["comunicazione"]},"items":[]}"] Leggi su afolmet.it
A centocinquant’anni dalla sua uscita, Bompiani inserirà il Proemio del primo numerodella rivista «Archivio glottologico italiano» di Graziadio Isaia Ascoli ...
La Sardegna è una regione ricca di sfaccettature culturali: l’isola è nota anche per la sua ricchezza a livello linguistico. In Sardegna, infatti, non si parlano ...
Di Claudia Volonterio In tutto il mondo, le lingue parlate assumono il duplice ruolo di connettore sociale e di veicolo culturale. Nel continente africano si ...
Nel ’54 al Lirico di Milano il music-hall Giove in doppiopetto del famoso duo Garinei e Giovannini consacrò il successo di una giovanissima Delia… Read ...