Accedi

ACCEDI Password dimenticata?

Sei un nuovo utente?

Registrati

Password dimenticata?

Recupera la password

Cerca nel sito

CERCA
REGISTRATI per creare la tua lista Tag e Post preferiti. In base alla tua Time Line ti proporremo contenuti sempre in linea con i tuoi interessi!
Home |  | 

MALATTIE RARE

CONTRIBUTO REGIONALE MALATTIE RARE – SLA.

DGR n. 40/2022 – Riconoscimento e valorizzazione del lavoro di cura del familiare-caregiver che assiste persone affette da Sclerosi Laterale Amiotrofica ...

Maria Teresa Gullino: una voce attiva nel mondo delle malattie rare | Bonnie.


Interviste.

Pubblicato il Bando di Ricerca Indipendente 2025 sulle malattie rare | NCF - Notiziario Chimico Farmaceutico.


Giuliana Miglierini.

Da Riccione alla Puglia in cargo. Padre e figlio in sella per la ricerca sulla malattie rare | rivista BC.


Alessandro Di Stefano.

Malattie rare, conoscere per assistere 2.0 | Società Italiana di Pediatria (SIP).


["Malattie Rare, se ne parla oggi allu2019Ospedale Civile","Malattie Rare, se ne parla oggi allu2019Ospedale Civile"] | Gente Veneta.


gente veneta.

ConsideRare: viaggio al cuore delle Malattie Rare Il valore della collaborazione tra associazioni di pazienti, caregiver e società scientifiche.


Caricato il: 17/02/2025 - ConsideRare: viaggio al ...

MALATTIE RARE, VIZZIELLO: CI SONO LEGGI E SOLDI, MA LA REGIONE NON SI MUOVE | Talenti Lucani - Passaggio a Sud.


Redazione.

LA GIORNATA DELLE MALATTIE RARE | Portale Radio e TV.


Treno speciale per la Giornata mondiale delle malattie rare | Adriaeco.


manager.

OGGI È LA GIORNATA MONDIALE DELLE MALATTIE RARE | Vativision.


Laura Serida.

Oggi 29 febbraio la Giornata mondiale delle malattie rare | Valledaostaglocal.it.


Una diagnosi precoce e un intervento tempestivo possono cambiare in molti casi la storia naturale ...

Giornata mondiale delle malattie rare: è importante la consapevolezza | Quotidiano Piemontese.


Malattie rare: l’Associazione Famiglie GNAO1 lancia un bando di ricerca da 100mila euro | Sanità Informazione.


Advocacy e Associazioni.

Giornata Mondiale delle Malattie Rare, un impegno per la ricerca | Giornale di Sicilia.


ROMA (ITALPRESS) – “Giornata Mondiale delle Malattie Rare: quali sfide per il futuro?” è il ...

Una strada agli Erzelli per ricordare Sofia Sacchitelli e la sua battaglia per la ricerca sulle malattie rare | Genova24.


Il consiglio comunale ha approvato la mozione che dà il via all'iter ...

Giornata Mondiale Malattie rare: dall’Iss un punto su normative, ricerca, accesso alle cure.


Redazione Farmacista33.

Malattie rare, l’alleanza tra neurologi e associazioni dei pazienti | MeP Edizioni - Medico e paziente.


Associazioni Malattie rare Sanità.

Il 29 febbraio la Giornata mondiale delle malattie rare | Prima Saronno.


Decretata nel 2008 da EURORDIS (Rare Disease Europe – una associazione che raggruppa al suo interno ...

Giornata delle Malattie Rare, gli eventi a Como per il 29 febbraio | Espansione Tv.


Il 29 febbraio è considerato un giorno speciale, il più raro del calendario. Per questo motivo, ...

Stati generali malattie rare: mettere al centro il paziente | Corriere di Ancona.


Stati Generali delle Malattie Rare (Firenze, 20 ottobre): intervista ad Annalisa Scopinaro.

Annalisa Scopinaro, Presidente e Responsabile Scientifica di UNIAMO - Federazione Italiana Malattie Rare.

Malattie rare, 'Sobi Talk': intelligenza umana centrale in sinergia con l'artificiale' | Lifestyleblog.


(Adnkronos) - Nel complesso e diversificato ...

Malattie rare: corso di aggiornamento in Abruzzo | IlPescara.


Le malattie rare sono condizioni morbose poco frequenti per definizione, ma anche poco conosciute e spesso diagnosticate con ...

Policlinico Universitario Agostino Gemelli - Malattie rare delle piastrine: il Policlinico centro di riferimento per queste “misconosciute” ...


“Piastrinopatie e ...

Malattie ultra rare, in Italia sono poche decine di casi | Associazione L'agone Nuovo.


Malattie rare, l’Ematologia del Policlinico riconosciuta Centro di Riferimento regionale per l’Amiloidosi AL | Giornale L'Ora.


Notizie Salute.

Malattie rare, Massimelli (Aisla): “Giornata Sla ricorda diritti di pazienti e famiglie” | Sicilia Report.


Malattie rare, la ricerca non pensa alle donne | Salute.


In Italia, le donne con malattia rara si confrontano con molti bisogni insoddisfatti che riguardano sia la propria affermazione ...

III Edizione del Master di 2° livello in Malattie rare all'Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli | Caserta Web.


Fwd: Malattie rare, arriva l’UNIAMO Academy: formazione da pazienti per pazienti | Agenparl.


...

Malattie rare, arriva UNIAMO Academy: formazione da pazienti per pazienti | Notiziedi.it.


Redazionegossipetv.

Malattie rare, contro la sclerosi tuberosa il libro di Giggino incanta “Spotorno Comics” | Il Secolo XIX.


Spotorno – Sono accomunati dall’amore per la scrittura creativa. Ma ...

Malattie rare, il Piano Nazionale parte con una dote di 50 milioni | Assidai.


Marco Rocchi.

Farmaci per malattie rare, lo strano caso di Cosenza che chiede l’ISEE ad una paziente esente.


L’insolita richiesta è stata fatta per ...

Malattie rare: risorse per borse di studio e sostegno alla ricerca | ExPartibus.


Malattie rare: risorse per borse di studio e sostegno alla ricerca internazionale | Siena News.


Salute Siena Toscana.

Sanità. Malattie rare, 1 terapia avanzata su 4 approvata in UE è italiana | il Metropolitano.


Redazione ilMetropolitano.

Malattie Rare: presentato il nuovo Piano nazionale.


Roma - “Il Piano che presentiamo oggi è frutto di un percorso che parte da lontano, animato da una comunità ...

Giornata delle malattie rare: a Forlì nasce lo spettacolo teatrale u201cPetali nella correnteu201d Lu2019impegno dellu2019Associazione ...


Terapie geniche per malattie rare: la sfida è la sostenibilità.


La scarsa redditività scoraggia gli investimenti e le aziende con farmaci già sul mercato, a volte, li ritirano. ...

Malattie rare dei bambini: a Crema cure d’eccellenza.


CREMA - Un incremento del 33% delle prestazioni ambulatoriali di cardiologia pediatrica, a cui si aggiungono quelle di ...