{"format":4,"id":"https://www.nuove-vie.it/#/schema/person/51c28b0c9e89324c96434bce5b2602dd","language":null,"value":null,"types":["http://schema.org/Person","http://schema.org/Organization"],"properties":{"http://schema.org/name":["Franco Giambalvo"],"http://schema.org/description":["nato nel 1944, non ha tempo di sentire i brividi degli ultimi fuochi della grande guerra. Ma di lì a poco, all'età di otto anni sarà "La Guerra dei Mondi" di Byron Haskin che nel 1953 lo conquisterà per sempre alla fantascienza. Subito dopo e fino a oggi, ha scritto il romanzo "Nuove Vie per le Indie" e moltissimi racconti."],"http://schema.org/image":[{"format":4,"id":"https://www.nuove-vie.it/#/schema/person/image/","language":null,"value":null,"types":["http://schema.org/ImageObject"],"properties":{"http://schema.org/caption":["Franco Giambalvo"],"http://schema.org/contentUrl":["https://www.nuove-vie.it/fantasia/wp-content/uploads/2022/08/favicon.png"],"http://schema.org/height":["224"],"http://schema.org/inLanguage":["it-IT"],"http://schema.org/url":["https://www.nuove-vie.it/fantasia/wp-content/uploads/2022/08/favicon.png"],"http://schema.org/width":["322"]},"items":[]}],"http://schema.org/logo":[{"format":4,"id":"https://www.nuove-vie.it/#/schema/person/image/","language":null,"value":null,"types":["http://schema.org/ImageObject"],"properties":{"http://schema.org/caption":["Franco Giambalvo"],"http://schema.org/contentUrl":["https://www.nuove-vie.it/fantasia/wp-content/uploads/2022/08/favicon.png"],"http://schema.org/height":["224"],"http://schema.org/inLanguage":["it-IT"],"http://schema.org/url":["https://www.nuove-vie.it/fantasia/wp-content/uploads/2022/08/favicon.png"],"http://schema.org/width":["322"]},"items":[]}],"http://schema.org/sameAs":["http://nuove-vie.it","https://www.facebook.com/nuove.vie.del.fantastico"],"http://schema.org/url":["https://www.nuove-vie.it/author/franco-giambalvo/"]},"items":[]} Leggi su nuove-vie.it
Il dilemma del vaso di Pandora digitale: l’umanità al bivio tra progresso e perdita di sé | Il Caos Management.
{"format":4,"id":"https://www.caosmanagement.it/#/schema/person/8b3d657080e61acb4d11217fac0cc715","language":null,"value":null,"types":["http://schema.org/Person"],"properties":{"http://schema.org/name":["Mirko Compagno"],"http://schema.org/description":["Extended Reality Designer e Developer, Innovation Manager MIMIT (Ministero delle Imprese e del Made in Italy) per sistemi AR/VR. Progetta e sviluppa applicazioni di AR/VR/MR sia per istituzioni che per aziende impegnate nella ricerca avanzata e nello sviluppo di prodotti e servizi ingegneristici e informatici per le diverse aree di business: Beni Culturali, Sanità, Industria, Difesa, Telecomunicazioni, Aerospazio, Istruzione, AEC. Collabora con diversi gruppi di ricerca sia italiani che stranieri. Coordina le attività di ricerca e sviluppo di The Round (presso il Tecnopolo, polo tecnologico Tiburtino), attività centrata sull'applicazione dell'intelligenza artificiale generativa a progetti di realtà aumentata e virtuale. Docente di corsi di "Realtà Aumentata e Virtuale" e di "Intelligenza Artificiale applicata alla creatività" presso ITS Academy e Istituti Universitari di design. In collaborazione con IWA Italy (International Web Association) ha redatto le specifiche del profilo professionale “Augmented Reality Expert”. Nel 2013 ha ricevuto, insieme al cluster Egocreanet e collaboratori, la Medaglia del Presidente della Repubblica, per la conferenza esibizione “Arte Quantistica, Scienza e Realtà Aumentata: sinergie d’innovazione” per il potenziamento della creatività scientifica ed artistica e lo sviluppo della comunicazione in Realtà Aumentata."],"http://schema.org/image":[{"format":4,"id":"https://www.caosmanagement.it/#/schema/person/image/","language":null,"value":null,"types":["http://schema.org/ImageObject"],"properties":{"http://schema.org/caption":["Mirko Compagno"],"http://schema.org/contentUrl":["https://www.caosmanagement.it/wp-content/uploads/2024/05/MC-150x150.jpg"],"http://schema.org/inLanguage":["it-IT"],"http://schema.org/url":["https://www.caosmanagement.it/wp-content/uploads/2024/05/MC-150x150.jpg"]},"items":[]}],"http://schema.org/sameAs":["https://www.theround.it"],"http://schema.org/url":["https://www.caosmanagement.it/author/compagno/"]},"items":[]} Leggi su caosmanagement.it
Le collaborazioni creative di Pandora coinvolgono le nuove generazioni | l'Orafo Italiano.
["redazione","{"format":2,"id":null,"language":null,"value":null,"types":["http:\/\/schema.org\/https:\/\/schema.org\/Person"],"properties":{"http:\/\/schema.org\/name":["redazione"]},"items":[]}"] Leggi su orafoitaliano.it