Brescia 1991-1994: alle radici della svolta riformista in Loggia tra Prima e Seconda Repubblica | Brescia si legge.
{"format":4,"id":"https://www.bresciasilegge.it/#/schema/person/5b0053355f43dc9c0660b7074f3ea2f9","language":null,"value":null,"types":["http://schema.org/Person"],"properties":{"http://schema.org/name":["Roberto Bonzi"],"http://schema.org/description":["Nasce nel 1978 a Nuvolento. Fin da piccolo, ama la scuola alla follia: trascorre metà della giornata a leggere e scrivere, l'altra a convincere i compagni di non essere un secchione. Dopo la laurea in "Discipline economiche e sociali" all'Università Bocconi, inizia ad occuparsi di comunicazione, di fiere e di congressi. Nel frattempo, dopo una parentesi come vicesindaco e assessore all’istruzione e cultura del suo paese natale, continua a leggere e scrivere (Come lontano da Irene, 2010; Remigio ovvero come ho imparato a non preoccuparmi e ad amare la matematica, 2015; Centro Fiera del Garda. Nascita e sviluppo di un polo fieristico per la Lombardia orientale, 2017) e a spiegare in giro cosa non è."],"http://schema.org/url":["https://www.bresciasilegge.it/author/robertob/"]},"items":[]} Leggi su bresciasilegge.it